Autore: Orange grafica

Estrazioni lotteria di Natale 2024

Estrazioni lotteria di Natale 2024

 

1° premio 2780
2°premio 641 RITIRATO
3° premio 45
4° premio 230
5° premio 2998
6° premio 2711
7° premio 2559
8° premio 2593 RITIRATO
9° premio 2686
10° premio 589 RITIRATO
11° premio 2461
12° premio 2167
13° premio 2468
14° premio 826
15° premio 506
16° premio 2474
17° premio 464
18° premio 2880
19° premio 719
20° premio 2550
21° premio 2548
22° premio 2516 RITIRATO
23° premio 1469
24° premio 799
25° premio 2753 RITIRATO
26° premio 1662 RITIRATO
27° premio 2066 RITIRATO

I premi potranno essere ritirati previa presentazione del tagliando a partire dal giorno 10 GENNAIO dal lunedì al giovedì dalle ore 17,00 alle ore 19,00 presso il palazzetto.

Sarà possibile effettuare il ritiro entro e non oltre il giorno 10 febbraio

MODELLO DI PREVENZIONE SAFEGUARDING 2024

Adozione del Modello organizzativo e di controllo dell’attività sportiva ai sensi delle linee guida della federazione italiana pallacanestro. Il responsabile in tale ruolo è Mauro Gatti a cui possono essere effettuate segnalazioni di eventuali abusi, violenze o discriminazioni garantendo riservatezza e l’anonimato del segnalante.
avv.maurogatti@professionisticomo.it

 

POLISPORTIVASENNA_Modello di Prevenzione Safeguarding 100924

In memory of Stefano Polato

La Polisportivasenna piange la perdita di Stefano Polato, al quale vogliamo dire grazie per gli anni che ci ha regalato come giocatore e come presidente. Tutta la nostra società si stringe attorno alla sua famiglia.

Ciao Ste grazie per tutto ciò che hai regalato alla nostra società e alla Pallacanestro Cantù ora potrai fare un 1vs1 con Sandro 👋👋👋

FINALI NAZIONALI SPECIAL

17 società provenienti da:

Torino (2 società), Piacenza, Alessandria, Genova, La spezia, Cuneo, Limbiate, Lissone, Pino Trinese, Senna Comasco, Biella, Limbiate, Legnano, Malnate, Scandiano (RE), Trento

Il totale delle squadre presenti è pari a 27 per circa 325 atleti e 40 dirigenti prevediamo un afflusso comprensivo di simpatizzanti genitori ecc. di circa 650 persone.

Programma A3 2018
Programma A3 2018
« 1 di 2 »

 

Tratto da facebook

Tratta da Facebbok

….Se è vero che siamo in democrazia, come dite voi, allora DOVETE ascoltare e dialogare con noi. Invece voi la decisione l’avete già presa senza interpellare nessuno e senza prendere in considerazione i nostri progetto sociali che per voi “fanno ridere”.
E non accusateci di monopolio…. è assurdo. Magari avessimo il monopolio e la gestione completa del palazzetto. Non ci sarebbero infiltrazioni d’acqua tali da sospendere gare e tornei, oppure le partite si svolgerebbero regolarmente e non al buio come succede adesso da diverso tempo. Noi facciamo gli interessi del comune di Senna. Voi no.
E se vi sentite particolarmente offesi tali da minacciare querele per diffamazione, fatelo pure. E’ nel vostro stile. Non dialogare. Bravi!….

Alberto Santini

Lettera del presidente

Senna 12 luglio 2017

Come prima cosa, dopo aver letto l’articolo pubblicato su “La Provincia” di oggi 12 luglio 2017, voglio ringraziare per le sincere e veritiere dichiarazioni di Fabio Borghi e ribadisco, come sottolineato nell’articolo, che la nostra società non ha alcun rancore verso Basket Cucciago e PGC Cantù, in quanto ogni società deve cercare quanto utile per dare un buon servizio ai propri atleti.

La nostra “battaglia” è solo ed esclusivamente verso la giunta comunale di Senna Comasco, dalla quale direttamente non siamo riusciti ad avere una motivazione valida per questi tagli alla nostra società, tagli che, intendo precisare,  non sono di 6 ore, come più volte da loro affermato, ma bensì di 13,30 per due settimane al mese e di 16 ore per le altre due, in quanto le due ore e mezzo del sabato sono per disputare partite di campionato che si giocano in casa a settimane alterne (ore comprovate da loro comunicazione inviataci in data 6 luglio), tale totale nasce dal fatto che oltre al Basket Cucciago sono state concesse ore a PGC Cantù ed a ASD Artistica Lario.

Oggi però dopo aver letto l’articolo sopra menzionato abbiamo avuto la riprova di quanto da noi da tempo sospettato:

la giunta comunale di Senna vuole eliminare dal proprio territorio la nostra società

infatti, l’articolo riporta la testuale dichiarazione da parte del Basket Cucciago:

“ Il Comune di Senna ci ha fatto sapere che c’era la possibilità di giocare anche da loro”

Tale dichiarazione è la riprova che, senza chiaramente nessun consulto con noi per sapere se effettivamente vi erano delle ore da noi non utilizzate, il Comune aveva già deciso di tagliarci degli spazi per darli ad altre società di altri comuni.

Non vedo quindi altre motivazioni se non quelle di un’avversione personale verso di noi e di voler dare la possibilità ad alcuni atleti sennesi, che spontaneamente hanno deciso di giocare in altre società, di poter giocare sotto casa, tutto ciò forse perche all’interno di questo gruppo di atleti sennesi vi sono figli di amici o di esponenti della maggioranza che amministra oggi il comune? A chi ci legge la risposta

Voglio chiudere con un ultima amara riflessione:

Il comune di Senna ci sta ostacolando, senza però considerare che lo sta facendo sulle spalle di bambini, ragazzi e ragazzi disabili che hanno solo voglia di praticare il loro sport preferito senza voler sentire parlare di diatribe personali o lotte politiche ed è per questo che noi continueremo ad esserci chiedendo il contributo logistico a tutti i comuni del circondario comasco che potranno e vorranno darcelo, perché noi vogliamo continuare a fare Sport con la S maiuscola con e per i giovani.

Il Presidente
Patrizio Passeri